FRIULI-VENEZIA GIULIA

ALESSIO BRUSADIN

L'esperienza di Alessio Brusadin, Friulano di Pordenone, non si ferma in Italia. Come tutte le grandi menti non può accontentarsi di uno spazio ristretto dove sviluppare le sue idee: ha iniziato quindi a girare il mondo per confrontarsi con nuove realtà e allargare i propri orizzonti.

Dopo aver lavorato per molti anni in strutture a 5 stelle come l’Hyde Park Hotel, L’Halkin Hotel con Gualtiero Marchesi, Il Metropolitan Hotel, ed aver vinto con il suo ristorante “Grano” il premio come miglior ristorante italiano di Londra, il richiamo delle proprie origini si è fatto sentire, e Alessio è rientrato in Italia con la volontà di intraprendere una nuova avventura: mettere in vaso tutti i suoi viaggi, i suoi ricordi di sapori, l'esperienza che ha riportato da questo viaggio dettato dalla sua grande curiosità.


E il nome "invasi dal gusto" non poteva essere più appropriato: gusti e profumi racchiusi in vaso in maniera sapiente e completamente naturale, in un perfetto equilibrio fra tradizione, contaminazioni culturali e tecniche moderne, senza aggiunta di altro che la qualità dei prodotti selezionati con cura.


Per le confetture viene usata la miglior frutta, comprese varietà rare e particolari, colta a piena maturazione.

Cotta in pentole basse e larghe per una veloce evaporazione per mantenere intatti profumi, sapori e colori per le confetture classiche; o a bassissima temperatura, così da concentrare gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta e non doverne aggiungere, nelle Brusadine, che sanno di frutto fresco.


L'amore per il dolce si sente anche nella cura dedicata ai biscotti di friabilissima frolla montata, in cui il gusto piacevolissimo del burro si fonde con profumi e abbinamenti inediti.


I ragù, rigorosamente monocarne, sono preparati con materie prime spettacolari, di pascolo ma anche selvatiche; cotti a fuoco basso per ore, come da tradizione, per concentrare le caratteristiche uniche di ogni carne in un'esplosione di gusto.


Alessio è anche un esperto produttore di liquori, ispirati alle sue confetture più celebri ma allo stesso tempo dal proprio carattere ben definito: si parte dal concetto, dall'abbinamento, ma da lì si sviluppa una sinfonia nuova, che racconta una storia diversa sullo stesso sfondo.
Rimane solo una domanda: da cosa vi siete fatti ispirare?

VISTI DI RECENTE