TOSCANA

IL POGGIOLINO

L'azienda agricola "Il Poggiolino", sita a Montemurlo, nel cuore del Parco Naturale del Monteferrato, è una vera miniera di specialità.

L'Azienda si dedica all'allevamento della "Macchiaiola Maremmana", una razza di suino nero tra le più primitive e rustiche d'Italia; diffusa in tutta la Toscana nel XIX secolo, era considerata estinta fino a pochi anni fa, quando è stato scoperto un piccolo nucleo di riproduttori alle pendici dell'Amiata, dando modo di iniziare il recupero di questa antica e particolarissima razza suina.

La "Associazione allevatori per la promozione e tutela del suino 'macchiaiola maremmana o macchiaiolo maremmano' razza del bioterritorio toscano" è costituita da due sole aziende in Toscana, una delle quali è l'Azienda Agricola "Il Poggiolino" di Montemurlo.

Al di là del fascino di avere fra le mani un prodotto ottenuto artigianalmente da un suino che ha fatto la storia della norcineria toscana, è l'assaggio che rivela la particolarità e unicità di questi fantastici salumi.

Il grasso, con netta prevalenza degli acidi grassi insaturi su quelli saturi, elevata quantità di monoinsaturi - in particolare di acido oleico - oltre a consistenti presenze di acidi grassi delle famiglie Omega 3 ed Omega 6, è ricco e fondente, e ha un gusto sublime dovuto all'alimentazione semibrada di questi suini; lo stesso si può dire della carne, ricca di Ferro, Zinco e Selenio, magra e abbondante rispetto al grasso, ma soprattutto molto succulenta e saporita.

Proprio per l'estrema qualità della materia prima Il Poggiolino ha deciso di utilizzare metodi di lavorazione completamente artigianali e pochi e semplici aromi della tradizione norcina toscana, così da far risaltare le caratteristiche organolettiche che rendono unica la Macchiaiola e i suoi prodotti.


Tradizionalmente toscana anche la pecora Zerasca, che consente di ottenere dei pecorini di qualità eccelsa, alcuni affinati nel lardo di Macchiaiola, così da concentrarne ed esaltarne gusto e profumi.


Lasciatevi guidare da Giulia e papà Bruno in un viaggio nel gusto più autentico della Toscana.

VISTI DI RECENTE