CAMPANIA

LA SBECCIATRICE

Due fratelli, un antropologo ed un naturalista decisero, alcuni anni fa, di mettere a frutto le loro competenze “seminandole” nei campi della loro stessa famiglia.

Le terre fertili ed incontaminate degli
Avi agricoltori, collocate in un territorio lontano da ogni forma di
inquinamento e antropizzazione, sono diventate l’inestimabile risorsa con la quale costruire un progetto dal valore unico.

L’azienda è stata battezzata con il nome di un antico attrezzo agricolo utilizzato per mietere il grano ed è stata arricchita dalle innumerevoli competenze di una ex-architetta/designer, donna di ingegno e di temperamento che ha dato un contributo decisivo alla linea di azione e pensiero de La Sbecciatrice.

Il recupero di antiche colture, il ripristino di lavorazioni tradizionali e la biodiversità hanno generato delle materie prime ottime, genuine, di altissima qualità; È la natura che fa la natura, liberamente.

I prodotti de La Sbecciatrice hanno registrato da subito molto interesse: Università, studiosi da ogni parte del mondo, Chef e persone comuni hanno voluto osservare la meraviglia che germoglia dalle terre di Villa Santa Croce e partecipare a questa singolare storia bucolica.

Ora anche voi potrete farne parte. Assaporando i loro prodotti vi ritroverete in un piccolissimo borgo attraversato da una sola strada stretta, che sta su una collina tutta verde, dove vivono tanti contadini che hanno visto molte lune ed hanno nei gesti e nel pensiero un sapere enciclopedico che, ora è certo, non andrà perduto.

VISTI DI RECENTE