TOSCANA

QUERCIAMATTA

Gianni e Susanna, gli ispirati e visionari proprietari di Querciamatta, hanno trovato nell’alta Toscana il loro nido.

Rapiti da un piccolo gruppo di case abbandonate da più di 20 anni, hanno deciso di dare nuova vita a questo borgo del diciottesimo secolo e ai terreni di cui è circondato.

Questi ultimi hanno da subito dimostrato una grande propensione per l'olivo, da sempre Re del territorio: una volta ripuliti e salvati dagli anni di incuria, gli alberi hanno iniziato da subito ad offrire frutti profumatissimi e ricchi di carattere, al punto che Gianni e Susanna hanno deciso di sviluppare tre blend, ognuno con proprietà organolettiche ben definite.

Nei quattro ettari dedicati all'oro verde toscano si avvicendano piante di Frantoio, Leccino e, nelle zone più alte, aride e sassose, del testardo Moraiolo.

La conduzione è biologica, la raccolta effettuata a mano, la frangitura rapidissima per spremere tutto il meglio delle olive senza viraggi di sapore o perdita di profumi.

Ed è proprio nata in quest'ottica la scelta di conservare l'olio in tini d'acciaio a temperatura controllata e di imbottigliare solo al momento del bisogno: ho assaggiato quest'olio in un rovente pomeriggio di Luglio, e i profumi e sapori tipici dell'olio appena franto si sono mostrati chiari e sconvolgenti oltre ogni mia aspettativa – e sappiate che ho passato ogni anno della mia infanzia al frantoio per gustare il liquido verde appena spremuto, profumato e piccante.

Tutti e tre i blend mi hanno stupita con le loro personalità forti e ben definite; profumatissimi e saporiti ma in maniera molto equilibrata, rendono impossibile non chiedere un pezzo di pane per gustarli così, da soli, nel mentre che frullano in testa mille idee di piatti a cui abbinarli.

Perché sì, da quanto sono buoni la sensazione è di dover abbinare il piatto all'olio, non l'olio al piatto.


Gianni e Susanna non potevano scegliere per la loro Azienda un nome più appropriato: solidi come la "Quercia", "matti" come tutti i visionari che vedono in un gruppo sparso di case in rovina in cima a un colle l'occasione di creare qualcosa di incredibile.

Assaggiate il loro olio e capirete cosa intendo.

VISTI DI RECENTE