TOSCANA
SERGIO FALASCHI
Sergio Falaschi, insieme con il figlio Andrea e la figlia Anna, rappresentano la terza e quarta generazione di “Maestri Macellai” sanminiatesi.
Un’avventura che ha inizio nel lontano 1925 quando a San Miniato, Guido Falaschi inaugura la prima macelleria di famiglia.
Un lavoro quello dell’artigiano delle carni, portato adesso avanti con entusiasmo da Sergio e dal figlio Andrea, nel rispetto di antiche tradizioni, regole e metodi di lavorazione.
Una caratteristica importante della filosofia di Falaschi è quella di avere una linea diretta fra loro e l’allevatore, in modo da possedere una rintracciabilità certa del prodotto con una filiera più che corta.
Tutti i salumi sono prodotti e lavorati esclusivamente in modo artigianale, con la cura tradizionale che è la nota di spicco che accompagna ormai da decenni l’azienda.
Per i suoi prodotti Sergio Falaschi utilizza carni di suino grigio, allevato in maniera semi-brada e, una volta finita la lavorazione – senza l’uso di coloranti né di conservanti – i salumi, per affrontare il periodo di stagionatura e affinamento, vengono posti in appositi ambienti contraddistinti da apparecchiature che tendono a riprodurre un microclima simile a quello esterno.
La scelta di attuare queste procedure è parte fondamentale per l’ottenimento di un prodotto finale unico nel suo genere che trasporta con sé le caratteristiche climatiche delle colline di San Miniato, che vantano un microclima perfetto, per un’evoluzione e stagionatura naturale del prodotto.
I NOSTRI PRODOTTI

Salame di suino grigio al tartufo

Salsicce stagionate di suino grigio

Lonzino di suino grigio al Vin Santo

Spuma di Gota di San Miniato

Rigatino di Cinta senese
