SICILIA
TESTA CONSERVE
La storia della famiglia Testa ricorda quella dei pescatori de I Malavoglia, il famoso romanzo di Giovanni Verga pubblicato nel 1881.
Ma è sempre la realtà a ispirare la letteratura: la pesca dei Testa risale almeno a due secoli fa, con archivi parrocchiali e ricordi personali che collocano nei primi anni del 1800 l'inizio dell'attività di cattura ittica da parte della famiglia.
Il teatro di questa storia è il suggestivo porticciolo di Ognina, nel cuore di Catania. Situato ai piedi dell'Etna e noto come l'antico porto di Ulisse, è ormai legato a doppio filo a questa famiglia di pescatori, che si è vista dedicare Via Testa, sede sociale dell'azienda.
Lì, dove nacque e visse nonno Concetto, il testimone è passato ai cugini Tuccio, Nino e Giuseppe, coi piedi saldi nelle tradizioni e la testa rivolta verso il futuro.
La strada è stata lunga, dalle storie di nasse e piccole reti calate lungo la costa, alle prime barche a motore negli anni cinquanta (Buttafuoco, Ulisse, Santopadre e Gabbiano); dalla Nino Testa (in legno, ma abbastanza grande da affiancare la pesca al tonno a quella dei più piccoli pesci azzurri) alla moderna flotta in acciaio: l'imponente Atlante e l'agile Futura Prima.
Un percorso costellato di soddisfazioni e culminato con la decisione di lavorare in proprio quel pesce così unico e speciale catturato dalle proprie navi, mantenendo il rispetto assoluto per la memoria storica delle lavorazioni e per la qualità della materia prima, e arricchendolo con la collaborazione dello Chef Ciccio Sultano per lo studio di ricette innovative in grado di stupire anche il palato più scettico.
I NOSTRI PRODOTTI


Ventresca di Tonno Rosso


Filetti di acciughe

Sgombro in caponata

Filetti di sugarello


Filetti di sgombro
